A Scuola di Open Coesione - Racconta Europa, online il Bando
Anche quest’anno la Regione Campania è partner dell’edizione di “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC) fornendo, nell’ambito del progetto Racconta Europa del POR Campania FESR 2014-2020, supporto e percorsi speciali agli studenti interessati.
Online il bando MIUR per partecipare all’edizione 2019-2020 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.
Le classi che partecipano al progetto “A Scuola di OpenCoesione” sono impegnate nel corso dell’anno scolastico in un percorso didattico guidato dal docente referente e da un docente di supporto che prevede le seguenti attività: reperimento, analisi ed elaborazione di dati; verifica della modalità di spesa dei fondi pubblici attraverso l’apprendimento di tecniche avanzate di ricerca; utilizzo di tecniche avanzate di comunicazione e storytelling; incontri e interviste con le istituzioni e i soggetti beneficiari dei finanziamenti oggetto della ricerca scelta; organizzazione di eventi per il coinvolgimento della comunità scolastica e territoriale.
L’obiettivo è approfondire le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio a partire da uno o più interventi finanziati dalle politiche di coesione su un tema di interesse, verificando quindi come le politiche stesse intervengono per migliorare il contesto locale. Il percorso didattico prevede lezioni in classe, visite di monitoraggio civico e il coinvolgimento della comunità territoriale.
Oltre ai premi assegnati su graduatoria nazionale sono previste, per i team della Campania, ulteriori premialità messe a disposizione attraverso il progetto Racconta Europa.
Per la presentazione delle domande di partecipazione ad ASOC per l’anno scolastico 2019-2020 i docenti devono inviare la propria candidatura utilizzando l’apposito form online disponibile sul sito www.ascuoladiopencoesione.it, previa registrazione da parte dei docenti come utenti del sito. Nel mese di settembre 2019 saranno fornite tutte le informazioni necessarie per candidarsi alla settima edizione di A Scuola di OpenCoesione.
Le candidature dovranno essere compilate, utilizzando l’apposito form disponibile sul sito www.ascuoladiopencoesione.it,
entro e non oltre le ore 18:00 di lunedì 21 ottobre 2019.Con #ASOC1920 si attiva un nuovo percorso formativo per docenti organizzato in collaborazione con Istat, che si aggiunge al modulo base già sperimentato. I docenti potranno quindi ottenere l’attestazione di un totale di 25 ore optando tra:
“A Scuola di OpenCoesione – Formazione base” con contenuti paralleli a quelli del percorso didattico rivolto agli studenti (principalmente per docenti che partecipano per la prima volta al progetto ASOC)
“A Scuola di OpenCoesione – Cultura statistica+” con moduli di approfondimento sulla cultura statistica (principalmente per docenti che hanno già partecipato a precedenti edizioni di ASOC)
Entrambi i percorsi formativi sono certificabili nel curricolo di ciascun docente, tramite l’iscrizione alla piattaforma di formazione e aggiornamento S.O.F.I.A. del MIUR.
- Raggiunti gli obiettivi di certificazione della spesa fissati dalla Commissione Europea (N+3) con scadenza 31 dicembre 2018

La Regione Campania ha raggiunto i 651 milioni di euro di spesa certificata
- Sviluppo urbano: costituite le Cabine di regia delle 19 Autorità Urbane e il “Tavolo Città 2014/2020”

Attuazione dei P.I.C.S. (Programmi Integrati Città Sostenibile) previsti dall’Asse X del Por Campania Fesr 2014/2020.
- Manifestazione di interesse per la presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali

Approvate le graduatorie
- Performance Framework, pubblicata la guida per la corretta implementazione dei dati di monitoraggio

Indicazioni metodologiche e operative
- Avviso Pubblico per l'erogazione di voucher per la partecipazione di Micro e PMI campane ad eventi fieristici internazionali

Fino ad esaurimento risorse è ancora possibile presentare richiesta per l'erogazione dei voucher. Online la guida alla ...
- Lavoro e Innovazione, incentivi per uno sviluppo integrato e condiviso

Smau Napoli, 13-14 dicembre 2018 alla Mostra d’Oltremare



