"Artigiani innovatori" del Cilento interno: avviso pubblico per la concessione di contributi a micro, piccole e medie imprese artigiane
28/04/2022 - Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 38 del 19/04/2022 è stato pubblicato il decreto dirigenziale che approva gli esiti dell’istruttoria di valutazione formale e della valutazione di merito dei progetti presentati in risposta all'Avviso.
Documentazione:
Decreto Dirigenziale n. 242 del 15.04.2022
--------------------------------------------------------------
02/03/2022 - Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 18 del 21/02/2022 l’Avviso pubblico "ARTIGIANI INNOVATORI" PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE MPMI DELL'AREA DEL CILENTO INTERNO – PO FESR 2014-2020 Asse 3 OS 3.3 Azione 3.3.2. Dotazione finanziaria € 1.500.000,00
OBIETTIVI:
Con il presente Avviso la Regione Campania intende sostenere la Rivitalizzazione delle attività economiche nei territori del Cilento interno, recuperando gli antichi mestieri e tradizioni e agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti, localizzate nei Comuni delle Aree Pilota Cilento Interno. L’area interessata dal presente avviso è composta dai seguenti 29 comuni: Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant'Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell'Angelo, Vallo della Lucania.DESTINATARI:
Possono presentare domanda per l’accesso alle agevolazioni previste dal presente Avviso:
le Micro, Piccole e Medie imprese Artigiane che:• abbiano sede operativa oggetto dell'intervento nei Comuni ricadenti nell’Area Interna Cilento Interno.
Per le imprese prive di unità operativa nell’area di cui sopra al momento della domanda al presente Avviso, le stesse devono impegnarsi a possedere detto requisito al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso;• siano attive ed operanti alla data di pubblicazione dell’avviso;
• risultino iscritte presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata agli artigiani.
INTENSITÀ DI AIUTO:
L'intensità di aiuto per ciascun beneficiario è pari al 70% della spesa ammissibile. Il programma di spesa proposto, a pena di inammissibilità, dovrà prevedere spese ammissibili per:
- importo minimo di 30.000,00 €;
- importo massimo di 70.000,00 €.
L’importo massimo del contributo concedibile è pari a € 49.000,00.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
La Domanda di agevolazione deve essere compilata e presentata esclusivamente a mezzo PEC, all'indirizzo artigianiinnovatori@pec.regione.campania.it a partire dalle ore 12:00 del giorno 07 marzo 2022 ed entro le ore 12 del 30° giorno a decorrere da tale data. La data di presentazione verrà comprovata dalla ricevuta di consegna.Ciascun proponente può presentare una sola istanza a valere sul presente Avviso. La Domanda di agevolazione e i relativi allegati dovranno essere compilati mantenendo il formato elettronico originale (foglio di calcolo Excel), firmati digitalmente ed allegati alla PEC di presentazione. La predetta documentazione è resa disponibile in formato editabile (foglio di calcolo Excel) sul seguente link
Modulistica editabile
Documentazione reperibile sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania:
- Decreto dirigenziale n. 84/2022
- Avviso Pubblico
- Domanda di agevolazione, firmata digitalmente dal legale rappresentante (All. A);
- Progetto imprenditoriale con il programma di investimento (All. B);
- Dichiarazione sostitutiva relativa all’iscrizione alla Camera di Commercio (All. C);
- Dichiarazione di possesso dei requisiti dimensionali dell’impresa (All. D);
- Dichiarazione sostitutiva relativa ad eventuali altri "aiuti de minimis" ricevuti, durante i due esercizi finanziari precedenti e nell'esercizio finanziario in corso, nonché indicazione di eventuali altre domande in corso per bandi che prevedono la concessione di aiuti in de minimis (All. E);
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi degli artt. 47 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 relativa alla regolarità contributiva (All. F).
INFORMAZIONI:
Qualsiasi informazione relativa al presente Avviso e agli adempimenti ad esso connessi può essere richiesta a mezzo e-mail al seguente indirizzo artigianiinnovatori@regione.campania.it
- Legalità e Trasparenza contro la corruzione

La Regione Campania aderisce alla Giornata internazionale contro la corruzione indetta dall’Onu. L’assessorato regionale alla Sicurezza e ...
- Programmazione 21-27, l'indirizzo strategico della Campania

La Regione Campania per la stagione 2021-27 ha scelto di programmare in maniera integrata tutte le risorse finanziarie a disposizione per definire e a ...
- Con un mese di anticipo superato il target di spesa certificata n+3 di 51 milioni

Con una spesa certificata di 1 miliardo e 476 milioni di euro il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Campania ...
- Progetto "Risanamento ambientale corpi idrici e superficiali delle aree interne": avviso pubblico

Comuni interessati: Aiello del Sabato (Av), Manocalzati (Av), Melito Irpino (Av), Mirabella Eclano (Av), Montecalvo Irpino (Av) e Zungoli (Av).
- Bando della città di Aversa, Organismo Intermedio del Por Campania Fesr 2014-2020, per l’erogazione di contributi per i soggetti esercenti attività d'impresa e di lavoro autonomo sotto forma di agevolazione della tassa rifiuti (TARI)

L’iniziativa rientra tra le misure per contrastare l’emergenza sociale e per affrontare lo shock finanziario delle PMI a seguito dell' ...
- Programmi Integrati Città Sostenibile, a che punto siamo?

Approfondimento sulle politiche di sviluppo locale dell’Asse X del Por Campania Fesr 2014-2020



