ToBe, la luce come fonte di informazione


ToBe è una start up innovativa che sviluppa soluzioni basate sulla tecnologia LiFi che permette di trasmettere i dati attraverso la modulazione della luce led.
La start up è nata con l’obiettivo di rendere ogni fonte di luce una sorgente di informazione e grazie ai fondi del POR Campania FESR 2014/2020, (263.137.70 euro - bando Campania startup 2020), è stato possibile sviluppare un’applicazione verticale basata sulla tecnologia LiFi, dal settore ospedaliero al mondo dei beni culturali.
Per quanto riguarda il mondo dei beni culturali è nato il progetto LiFi Art, una soluzione che permette ai visitatori, semplicemente scaricando l’applicazione all’ingresso dell’area museale, di poter vivere un’esperienza innovativa, coinvolgente, immersiva all’interno del museo trasmettendo i contenuti attraverso la luce led. Il visitatore con il suo smartphone avvicinandosi in prossimità della luce che illumina un’opera d’arte riceve dei contenuti che possono essere di approfondimento, descrittivi, informativi, audio e video. LiFi I art è presente in diversi musei d’Italia e al Parco archeologico di Pompei e grazie a questa tecnologia è possibile una fruizione degli spazi assolutamente innovativa, dove la storia parla con l’innovazione.
LiFi è una soluzione tecnologica che permette di portare tanti benefici anche nel settore ospedaliero. È stato possibile sviluppare un servizio ad hoc per il mondo sanitario, in particolar modo con l’Asl Napoli 2 nord e presso gli ospedali di Pozzuoli, Ischia e Procida dove sono stati installati dei totem LiFi, e, tramite questo strumento, i pazienti possono orientarsi all’interno dell’ospedale, per una visita o per raggiungere un reparto. Altro elemento importante di LiFi è la sua capacità di essere una connessione green e sostenibile, risulta infatti essere come un wi-fi ma invece di sfruttare le onde radio si avvale delle onde della luce non creando così interferenze e problematiche con altre apparecchiature mediche, una soluzione che risulta essere perfetta per una struttura ospedaliera. Proprio all’ospedale di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli sono state installate le prime soluzioni LiFi streaming che permettono una connettività che è green e sostenibile ma anche più veloce e sicura.
- PICS Portici, parco urbano in via Dalbono
Tra i progetti dei PICS, Programmi Integrati per una Città Sostenibile, nel Comune di Portici anche quello relativo alla riqualificazione dell& ...
- PICS Portici, la Casa Comunale si trasferisce a Villa Caposele
Tra gli obiettivi del Comune di Portici per la riqualificazione ed il rilancio del territorio attraverso l’utilizzo dei fondi POR Campania FESR ...
- Pics Portici, identità locale per innovare la città
Nella scelta dei progetti da realizzare con i fondi europei il Comune si è ispirato ai temi che sono alla base del finanziamento: contrasto all ...
- PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti
Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 ...
- Pics, Ercolano punta su digitalizzazione dei servizi e turismo
Con 5 milioni di euro, finanziati con fondi POR-FESR CAMPANIA 2014/2020 nell’ambito del programma PICS, la città di Ercolano ha rivoluzio ...
- Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti
Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditori ...