Piedimonte Matese, gli alunni dell’Istituto De Franchis impegnati nel progetto di riqualificazione dell’ex Macello comunale


Gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale De Franchis di Piedimonte Matese, nell'ambito di Racconta Europa- ASOC, hanno monitorato l’iter il recupero dell’ex Macello comunale di Piedimonte Matese e la sua rifunzionalizzazione che lo trasformerà in un centro polifunzionale al servizio dei cittadini. La somma stanziata per la riqualificazione del sito è stata di circa 650.000 euro e gli studenti del De Franchis, tra le attività di monitoraggio, hanno effettuato un’analisi sulla ripartizione dei costi nei vari passaggi dell’operazione. Il team EighTeenegers del De Franchis ha effettuato anche interviste, volte a recuperare la memoria storica relativa all’ex macello, tra coloro che hanno vissuto in prima persona le attività che hanno rappresentato nei decenni passati un indotto lavorativo importante per il territorio. In seconda battuta hanno raccolto le istanze dei concittadini che auspicano nel recupero dell’area e del sito per trasformarli in un luogo di aggregazione per i giovani e la comunità. L’ex Macello comunale sorge proprio accanto all’Istituto De Franchis e nei pressi di altri plessi scolastici e, al termine della conversione in centro di aggregazione, potrebbe rappresentare un punto di riferimento e di incontro per i giovani del territorio.
- PICS Portici, parco urbano in via Dalbono
Tra i progetti dei PICS, Programmi Integrati per una Città Sostenibile, nel Comune di Portici anche quello relativo alla riqualificazione dell& ...
- PICS Portici, la Casa Comunale si trasferisce a Villa Caposele
Tra gli obiettivi del Comune di Portici per la riqualificazione ed il rilancio del territorio attraverso l’utilizzo dei fondi POR Campania FESR ...
- Pics Portici, identità locale per innovare la città
Nella scelta dei progetti da realizzare con i fondi europei il Comune si è ispirato ai temi che sono alla base del finanziamento: contrasto all ...
- PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti
Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 ...
- Pics, Ercolano punta su digitalizzazione dei servizi e turismo
Con 5 milioni di euro, finanziati con fondi POR-FESR CAMPANIA 2014/2020 nell’ambito del programma PICS, la città di Ercolano ha rivoluzio ...
- Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti
Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditori ...