PICS Portici, la Casa Comunale si trasferisce a Villa Caposele
Tra gli obiettivi del Comune di Portici per la riqualificazione ed il rilancio del territorio attraverso l’utilizzo dei fondi POR Campania FESR PICS 2014/2020, anche quello di una migliore offerta nelle modalità di erogazione di servizi ai cittadini. Con questo intento il Comune ha utilizzato circa 3 milioni di euro per il recupero ed il restauro di Villa Principe di Caposele, splendido manufatto dell’800 che rientra nel patrimonio storico e artistico di Portici. La villa, che è vicina al centro più densamente popolato, ospiterà gli uffici del Comune destinati al front-office ed una serie di strutture per l’assistenza al cittadino. Oltre alla ristrutturazione ed al consolidamento statico l’immobile è stato provvisto di moderni impianti e cablato per offrire servizi veloci anche on-line. A pochi metri da Villa Caposele il bellissimo parco di Villa Mascolo, un’area verde molto estesa restituita da poco alla città nella quale saranno realizzate iniziative per i cittadini di tutte le fasce d’età.
- Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale

Campania Startup 2020 finanziato un un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambi ...
- SEEQC, la Startup che guarda al futuro nell quantum computing

Farmaceutica e sicurezza informatica il quantum computing made in Campania.
- Dalla Campania la ricerca sulla geotermia che approda negli Emirati Arabi Uniti

Geogrid, energia geotermica per produrre calore ed elettricità.
- Cultura Immersiva, realtà virtuale per scoprire l'arte e la storia

Cultura Immersiva è una startup innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana attraverso la Realtà Virtuale.
- I am Hero, scenari virtuali per la cura del disturbo da deficit di attenzione

Campania Startup 2020 - I am Hero - progetto innovativo per la terapia di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
- Caserta, gli studenti dell’Istituto Giordani monitorano “SIDECO” per la creazione di una banca dati aperta e condivisa al servizio dell’ambiente

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...



