Pics, Ercolano punta su digitalizzazione dei servizi e turismo


Con 5 milioni di euro, finanziati con fondi POR-FESR CAMPANIA 2014/2020 nell’ambito del programma PICS, la città di Ercolano ha rivoluzionato il modo di interagire con la cittadinanza attraverso la digitalizzazione di tutti i servizi offerti dalla pubblica amministrazione. Con un click i cittadini potranno accedere alla piattaforma del comune per richiedere assistenza, servizi e certificazioni in tempo reale. Non solo, grazie all’App “Discover Ercolano” potranno avere informazioni sulle attività offerte nella propria città per lo svago, il tempo libero, le iniziative culturali e gli eventi in programma con la possibilità, una volta scelta la propria meta, di avviare la navigazione verso il luogo scelto. L’utilizzo di questa applicazione è rivolta anche ai turisti che potranno muoversi più facilmente nella città famosa per i suoi scavi archeologici. Il costo di questo progetto è stato di circa 2 milioni di euro.
1 milione e 300 mila euro sono stati invece destinati alle imprese e ai commercianti per rendere più attrattive le proprie attività dal punto di vista turistico. Il Comune ha aperto un bando che ha riscosso grande successo con un centinaio di istanze per la richiesta degli incentivi in corso di valutazione. Il terzo progetto del programma PICS mette insieme il rilancio del turismo e la riqualificazione di un quartiere storico confinante con gli scavi. In via Cortili e via Mare è stato abbattuto un muro che separava fisicamente gli abitanti della zona dagli scavi. Il muro è stato sostituito con una cancellata dalla quale si avrà accesso agli scavi lungo la quale si sta realizzando una passeggiata per i turisti e delle aree attrezzate per attività di diverso genere. Per quest’ultimo intervento sono stati impiegati circa 2 milioni di euro di euro.
- PICS, Cava de' Tirreni verso il futuro
L’obiettivo generale del PICS di Cava de’ Tirreni ha puntato alla trasformazione delle condizioni di degrado urbano, ambientale e sociale ...
- PICS Salerno, l’auditorium Umberto I rinasce tra storia e tecnologia
Salerno è tra i Comuni campani che hanno utilizzato i fondi POR Campania FESR 2014/2020 nell’ambito del progetto PICS per la riqualificaz ...
- PICS Salerno, restaurato il Teatro Pasolini
L’edificio teatrale è stato così oggetto di un finanziamento di 500.000 euro, relativo al programma PICS (Programmi Integrat ...
- PICS, Scuola Medica Salernitana: risanata e riqualificata
Grazie ad un finanziamento di 230.000 euro, con il progetto PICS con i fondi POR Campania FESR 2014/2020, è stato possibile effettuare interven ...
- PICS Salerno, Salerno, riqualificazione dal centro storico al lungomare
A Salerno è stato possibile effettuare una serie di interventi che hanno avuto un importante impatto con la città, grazie ad un finanzia ...
- PICS Portici, un ludoteca nella villa Savonarola
Nello storico e suggestivo complesso architettonico di Villa Savonarola, al centro di Portici, nell’ambito del progetto PICS è stat ...