PICS Ercolano, due APP a servizio di cittadini e turisti


Il comune di Ercolano nell’ambito del progetto PICS – POR Campania FESR 2014/2020, con un finanziamento di 1 milione e 784 mila euro, ha avviato un percorso di transizione digitale e modernizzazione dei servizi e processi amministrativi attraverso la realizzazione di due APP. Una è SMART ERCOLANO, un’applicazione rivolta esclusivamente al cittadino, l’altra DISCOVER ERCOLANO, una guida utile soprattutto al turista in visita alla città. L’app Smart Ercolano è al servizio del cittadino e per potervi accedere è necessario effettuare l’autenticazione attraverso lo speed o la carta d’identità elettronica. Una volta autenticati è possibile usufruire di tutta una serie di servizi, in maniera semplice ed intuitiva, che il comune mette a disposizione. Un abitante di Ercolano può richiedere, attraverso questa applicazione, una certificazione anagrafica piuttosto che una notifica giudiziaria, ma può anche partecipare a sondaggi o ancor di più può segnalare eventuali problemi presenti sul territorio con la possibilità di geolocalizzarlo in tempo reale. E proprio grazie alla geolocalizzazione, l’app, attraverso le sue mappe, può indicare la tratta stradale più semplice da percorrere.
L’altra app è DISCOVER ERCOLANO, scaricabile su tutti gli app store, ed è rivolta principalmente al turista in visita alla città di Ercolano. L’utente, che usufruisce di questa applicazione, ha la possibilità di poter ottenere informazioni di carattere turistico su Ercolano, ma anche itinerari, ristoranti e tutte quelle notizie utili sui servizi che offre il territorio della città vesuviana. Per semplificare la ricerca ad eventuali domande è inoltre a disposizione dell’utente un’assistente virtuale attraverso la chat boot. L’intento del comune è quello di fornire, attraverso la realizzazione di queste due applicazioni, dei servizi utili al proprio cittadino e al turista.
- PICS Battipaglia, ristrutturazione e adeguamento del micronido di via Turco
Il comune di Battipaglia ha acquisito il micronido in via Turco che si trova in una zona periferica della città. La struttura due anni prima ve ...
- PICS Battipaglia, nel micronido Pio XII scuola d'integrazione e multiculturalità
Tra i progetti Pics di Battipaglia, che ha beneficiato di 11 milioni di Euro dai fondi POR Campania FESR 2014/2020 per la riqualificazione e la cresci ...
- PICS Battipaglia, la politica di coesione a servizio dell’infanzia e dello sport
La città di Battipaglia ha beneficiato dei fondi POR Campania FESR 2014/2020 e, nell’ambito del progetto PICS grazie ad un finanziamento ...
- PICS Cava de' Tirreni, nuovi servizi turistici al Castello di Sant’Adiutore
Tra gli interventi finanziati a Cava de’ Tirreni attraverso il Programma Integrato Città Sostenibile vi è quello relativo al ...
- PICS, a Cava de’ Tirreni un teatro comunale
Tra gli interventi finanziati, a Cava de’ Tirreni, nell’ambito del PICS vi è il Teatro “Luca Barba”, dedicato alla memo ...
- PICS, a Cava de’ Tirreni il Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea
L’artigianato artistico, rappresentato innanzitutto dalla lavorazione delle ceramiche, assume un ruolo centrale nel sistema economico ...