Incubatore d’impresa “SEI”, spazio di confronto per talenti, startup e professionisti


Incubatore S.E.I. Srl è un incubatore d’impresa, con sede ad Avellino, specializzato nella consulenza alle startup e ai team imprenditoriali nei percorsi di accompagnamento finalizzati alla creazione di business sostenibili, attraverso l’erogazione di servizi mirati al rafforzamento delle capacità e delle competenze manageriali, all’analisi dei mercati di riferimento, alla validazione delle idee e dei prodotti nelle fasi di preesed, alla creazione e al consolidamento di buone prassi nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità economica.
Il Progetto “Incubatore Sei - Progetto di Incubatore delle Idee” cofinanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014 - 2020 / P.I.C.S. Città di Avellino – Asse per sviluppo urbano sostenibile - AZIONE 3.5.1 - CUP G34G19000170004, ha permesso ad Incubatore SEI di accedere ad un finanziamento di circa €95,000.
Il finanziamento ha permesso di ristrutturare il locale presso il quale è stata realizzata la sede, acquistare gli arredi e di svolgere attività di promozione e formazione.
All’interno dei locali gestiti da Incubatore Sei è stato allestito uno spazio di Coworking completamente automatizzato e accessibile previa prenotazione sul sito web di SEI. Sono disponibili 15 postazioni singole, una sala riunioni (da 12 a 21 sedute) e un ufficio (da 1 a 3 sedute).“Il Fesr è stata un’opportunità importantissima – ha dichiarato Vincenzo Vitale Ceo e cofounder Incubatore Sei – per avere lo sprint iniziale che ci ha consentito di avviare il nostro progetto imprenditoriale e una sfida dal punto di vista della gestione della progetto in tutti i suoi processi di crescita”.
Ad oggi, lo spazio oltre a tutti i servizi necessari è servito da connessione internet ad alta velocità, stampante 3D, visori per la realtà aumentata, stampante laser multifunzione professionale, area ristoro, armadietti Locker, Samsung Flip, biciclette a pedalata assistita.
Lo spazio di coworking è nato con lo scopo di ospitare startup che intraprendono un percorso di crescita presso Incubatore SEI, ma anche tutti i liberi professionisti o lavoratori di PMI che hanno la possibilità di usufruire dello smart-working.“L’incubatore svolge principalmente il ruolo di facilitatore e di attore fondamentale per la nascita di nuove imprese – ha spiegato Vincenzo Vitale - attraverso la formazione in tutte le sue forme, portando assistenza a tutto tondo alle imprese e alle startup, cercando di far fronte a qualsiasi necessità di supporto o con il proprio team o con il network che è stato appositamente costruito”.
Incubatore S.E.I. ha come propria area di interesse quella delle aree interne, con focus principale sulle regioni del Mezzogiorno d’Italia e sull’area del Mediterraneo.
- PICS, Cava de' Tirreni verso il futuro
L’obiettivo generale del PICS di Cava de’ Tirreni ha puntato alla trasformazione delle condizioni di degrado urbano, ambientale e sociale ...
- PICS Salerno, l’auditorium Umberto I rinasce tra storia e tecnologia
Salerno è tra i Comuni campani che hanno utilizzato i fondi POR Campania FESR 2014/2020 nell’ambito del progetto PICS per la riqualificaz ...
- PICS Salerno, restaurato il Teatro Pasolini
L’edificio teatrale è stato così oggetto di un finanziamento di 500.000 euro, relativo al programma PICS (Programmi Integrat ...
- PICS, Scuola Medica Salernitana: risanata e riqualificata
Grazie ad un finanziamento di 230.000 euro, con il progetto PICS con i fondi POR Campania FESR 2014/2020, è stato possibile effettuare interven ...
- PICS Salerno, Salerno, riqualificazione dal centro storico al lungomare
A Salerno è stato possibile effettuare una serie di interventi che hanno avuto un importante impatto con la città, grazie ad un finanzia ...
- PICS Portici, un ludoteca nella villa Savonarola
Nello storico e suggestivo complesso architettonico di Villa Savonarola, al centro di Portici, nell’ambito del progetto PICS è stat ...