Casalnuovo, area polifunzionale in viale delle Industrie
Nel comune di Casalnuovo, nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) sostenuto con fondi POR Campania FESR 2014/2020, è stata realizzata un’area polifunzionale in viale delle Industrie, strada che si trova a ridosso del corso Umberto, arteria principale della cittadina.
Dedicata alle famiglie, agli animali e ai giovani, è attrezzata per i più piccoli con giochi a loro dedicati, ma presenta anche ampi spazi aggregativi per i giovani. L’opera ultimata ormai da circa due anni è molto frequentata e risulta essere un importante ritrovo per i ragazzi di Casalnuovo.
Sempre all’interno di questo spazio sono state istituite due distinte aree dog friendly, una per una per animali di grossa taglia e una per animali di piccola taglia, uno spazio totalmente dedicato ai cani che possono stare in completa libertà senza bisogno del guinzaglio e con giochi a loro dedicati.
È stato poi realizzato anche un parcheggio di libera fruizione e non a pagamento. L’area di sosta, che può contenere 70 auto, è situata a ridosso del corso principale di Casalnuovo, in questo modo è stato possibile dare l’opportunità alle auto di sostare su un’area immediatamente al centro.
In tutta l’area, un tempo degradata, sono state effettuate anche opere di urbanizzazione primaria, tra cui illuminazione e impianto fognario, restituendo ai cittadini una porzione di territorio.
- Atena, il caschetto a supporto dei bambini affetti da autismo non verbale

Campania Startup 2020 finanziato un un prototipo di caschetto il cui fine è quello di monitorare i processi cognitivi e fisiologici di un bambi ...
- SEEQC, la Startup che guarda al futuro nell quantum computing

Farmaceutica e sicurezza informatica il quantum computing made in Campania.
- Dalla Campania la ricerca sulla geotermia che approda negli Emirati Arabi Uniti

Geogrid, energia geotermica per produrre calore ed elettricità.
- Cultura Immersiva, realtà virtuale per scoprire l'arte e la storia

Cultura Immersiva è una startup innovativa che ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana attraverso la Realtà Virtuale.
- I am Hero, scenari virtuali per la cura del disturbo da deficit di attenzione

Campania Startup 2020 - I am Hero - progetto innovativo per la terapia di bambini affetti da disturbi del neurosviluppo.
- Caserta, gli studenti dell’Istituto Giordani monitorano “SIDECO” per la creazione di una banca dati aperta e condivisa al servizio dell’ambiente

La Regione Campania attraverso Racconta Europa è partner di A Scuola di Open Coesione percorso di monitoraggio civico delle Politiche di Coesio ...



