P.I.U. Europa Caserta, connessione stradale Caserta Est
L’intervento in oggetto, che costituisce un primo lotto funzionale di un progetto generale, prevede complessivamente la realizzazione di circa 2,6 Km. di strade di nuova realizzazione oltre all’adeguamento di circa 0,6 Km. di strade esistenti. Tale intervento che si sviluppa nell’ambito urbano ad est della città ed a sud nell’area bersaglio, ha lo scopo principale di creare, oltre ad una rete di penetrazione alla viabilità più segnatamente urbana, una rete di collegamento tra le molteplici infrastrutture pubbliche o di preminente utilizzo pubblico che, allo stato sono in avanzato stato di realizzazione o in programmazione.
E’ difatti il caso di evidenziare che nello stesso ambito urbano è in corso di realizzazione il nuovo Policlinico ed è prevista la realizzazione della fermata di Caserta est nel nuovo assetto del Sistema Ferroviario Metropolitano della Provincia. Inoltre nella stessa zona sono ubicati importanti uffici nonché sedi istituzionali di rilevanza provinciale. Il flusso veicolare in entrata alla città e quello di interconnessione con le parti interne all’ambito urbano, all’interno del quale si sviluppa l’intervento, è in continuo e costante incremento. Per decongestionare, quindi, l’attuale sistema viario, ormai già insufficiente a sostenere un’adeguata mobilità, ed in previsione di nuovi assetti, è prevista la realizzazione di interventi di miglioramento e potenziamento che si sviluppano nelle seguenti direttici:
Nella direttrice est-ovest è previsto un nuovo viale urbano sull’attuale tracciato di Via Deledda – Via Binda, a doppia carreggiata, di collegamento tra la strada statale Appia e Via Abramo Lincoln, dove sono ubicati gli accessi del Policlinico, la strada di accesso alla nuova fermata. Tutte le intersezioni sono sistemate con rotatorie con precedenza ad anello. Su ambo i lati del viale è previsto la realizzazione di una pista ciclabile. Nella direttrice nord-sud si prevede un nuovo attraversamento della linea ferroviaria , ubicato ad est
- Storie d'Europa #ExCirio Nuovo Polo Universitario
L’intervento rappresenta il completamento del programma di realizzazione del nuovo complesso universitario nell’area industriale ex Cirio ...
- San Giovanni a Teduccio, due giorni di appuntamenti con il Futuro
Al polo tecnologico dell’Università degli studi di Napoli Federico II, si è tenuta la Future Fair, momento conclusivo del secondo ...
- Challenge App per l'Europa
Si è tenuto il 21 giugno 2018 presso la sede di San Giovanni dell'Università degli studi di Napoli Federico II l'evento co ...
- Technology Forum Campania 2018
Le opportunità e le sfide dell'ecosistema campano dell'Innovazione e della Ricerca sono state al centro della seconda edizione del Tech ...
- Officina Mezzogiorno, il contributo del Partenariato nelle Politiche di Sviluppo
Come rendere sempre più consapevoli le collettività coinvolte in Progetti di Sviluppo, come favorire l’evoluzione del partenariato ...
- Campania Porte aperte a Cava de’ Tirreni
Proseguono gli appuntamenti del mese di maggio nei comuni interessati dai PICS. Dopo Acerra e Avellino è la volta di Cava de’ Tirreni a e ...