P.I.U. Europa Caserta, connessione stradale Caserta Est
L’intervento in oggetto, che costituisce un primo lotto funzionale di un progetto generale, prevede complessivamente la realizzazione di circa 2,6 Km. di strade di nuova realizzazione oltre all’adeguamento di circa 0,6 Km. di strade esistenti. Tale intervento che si sviluppa nell’ambito urbano ad est della città ed a sud nell’area bersaglio, ha lo scopo principale di creare, oltre ad una rete di penetrazione alla viabilità più segnatamente urbana, una rete di collegamento tra le molteplici infrastrutture pubbliche o di preminente utilizzo pubblico che, allo stato sono in avanzato stato di realizzazione o in programmazione.
E’ difatti il caso di evidenziare che nello stesso ambito urbano è in corso di realizzazione il nuovo Policlinico ed è prevista la realizzazione della fermata di Caserta est nel nuovo assetto del Sistema Ferroviario Metropolitano della Provincia. Inoltre nella stessa zona sono ubicati importanti uffici nonché sedi istituzionali di rilevanza provinciale. Il flusso veicolare in entrata alla città e quello di interconnessione con le parti interne all’ambito urbano, all’interno del quale si sviluppa l’intervento, è in continuo e costante incremento. Per decongestionare, quindi, l’attuale sistema viario, ormai già insufficiente a sostenere un’adeguata mobilità, ed in previsione di nuovi assetti, è prevista la realizzazione di interventi di miglioramento e potenziamento che si sviluppano nelle seguenti direttici:
Nella direttrice est-ovest è previsto un nuovo viale urbano sull’attuale tracciato di Via Deledda – Via Binda, a doppia carreggiata, di collegamento tra la strada statale Appia e Via Abramo Lincoln, dove sono ubicati gli accessi del Policlinico, la strada di accesso alla nuova fermata. Tutte le intersezioni sono sistemate con rotatorie con precedenza ad anello. Su ambo i lati del viale è previsto la realizzazione di una pista ciclabile. Nella direttrice nord-sud si prevede un nuovo attraversamento della linea ferroviaria , ubicato ad est
- Smau Napoli 2017
Un video che rappresenta una sintetica panoramica sull'evento che si è tenuto giovedì 14 e venerdì 15 dicembre 2017 alla Most ...
- Visita della Commissione Europea al cantiere della Linea 6
Alcuni momenti del sopralluogo della Commissione Europea Dg Regio nel cantiere di Monte di Dio della metropolitana di Napoli Linea 6, tenutosi il 26 o ...
- Smart Specialization Strategy (RIS3), chiusa la prima tappa della campagna di ascolto
Si è chiusa con un bilancio di circa 600 presenze la prima tappa del roadshow della consultazione pubblica relativa alla Strategia di Specializ ...
- Sviluppo Intelligente, La Smart Specialization Strategy della Regione Campania a Innovation Village
Circa trecento le presenze, tra cittadini, imprese e stakeholder che hanno animato, a Innovation Village negli spazi della Mostra d’Oltremare, l ...
- Campania 2020, La Regione volta pagina
Trasporti, infrastrutture e ambiente. Queste le principali direttrici strategiche del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Reg ...
- Fondi Europei per uno sviluppo integrato
Tra le presenze istituzionali ad Expo 2015 Milano, quella dell’assessore regionale ai Fondi Europei Serena Angioli, che ha partecipato, nella m ...