Bando CISCO Academy, formazione gratuita per esperti di rete

Nel Polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio, realizzato con il contributo dei Fondi Europei della Regione Campania parte l’edizione 2020 della “Cisco Academy – DTLab Networking Bootcamp” che, dopo il successo dello scorso anno, porta a 20 il numero di candidati che avranno la possibilità di accedere gratuitamente al percorso formativo. Il bando, pubblicato lo scorso 14 Ottobre, sarà attivo fino al 4 Novembre e sarà possibile presentare domanda di ammissione in modalità on-line attraverso il portale www.dtlab.unina.it entro le ore 12:00.
Le attività didattiche dureranno 6 mesi a partire da Novembre e saranno svolte presso il Polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
L’iniziativa è finalizzata alla formazione di esperti di rete per la trasformazione digitale che abbiano competenze di networking, di sviluppo applicativo in Python e di tecnologie emergenti quali Internet of Things (IoT), la Network Automation e la Cybersecurity. La prima fase del percorso prevede momenti di formazione in e-learning e formazione in aula fortemente incentrati sulle attività pratiche e su apparecchiature reali messe a disposizione all’interno del DTLab. Saranno quindi impiegate piattaforme didattiche e contenuti dei Programmi formativi Cisco Networking Academy (www.netacad.com) e della rete di sviluppatori Cisco DevNet. La seconda fase, invece, prevede anche la realizzazione di project work incentrati su dei reali casi aziendali, sottoposti ai ragazzi dalle aziende del tessuto economico regionale, nazionale, nonché multinazionale. In questo modo, da un lato gli studenti avranno la possibilità di cimentarsi nell’applicazione delle competenze acquisite su degli specifici casi aziendali, dall’altro, le aziende, potranno sperimentare tecnologie innovative e recrutare nuovi talenti. Nella scorsa edizione hanno proposto una challenge le aziende: Eav, Hitachi STS, Laminazione sottile, Penelope e Stazione sperimentale pelli.
Le attività formative saranno inoltre accompagnate da incontri con cariche Istituzionali e top manager di livello internazionale.
Il 100% degli studenti partecipanti al DTLab Networking Bootcamp 2019 ha superato brillantemente gli esami di certificazione industriale previsti e ricevuto proposte di lavoro entro un mese dalla fine del corso.
- Avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, in dipendenza della crisi economico-finanziaria da “COVID-19”
Soccorso Istruttorio: pubblicazione ventunesimo e ventiduesimo elenco beneficiari
- Avviso a sportello “Bonus lavoratori con contratto a tempo determinato con carattere di stagionalità del settore del trasporto"
Approvato il terzo elenco di domande escluse
- Piano Socio Economico: sostegno a famiglie con figli sotto i 15 anni
Prorogato al 31/03/2021 il termine entro cui può essere effettuata la spesa relativa ai bonus concessi con l'avviso pubblico, e inviata la ...
- La Campania su Cohesion Magazine
Online il primo numero del magazine dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Tra gli articoli come la Regione Campania utilizza i fondi europei ...
- Innovazione, 10 milioni alle startup campane - pubblicata la graduatoria
Pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso Campania Start Up 2020.
- Avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore dei lavoratori autonomi
Approvato il secondo elenco delle pratiche revocate