Piano di valutazione e Programmi operativi di dettaglio
Il Piano di Valutazione del POR Regione Campania FESR 2014-2020 è elaborato ai sensi dell'articolo 56 del Regolamento (UE) n. 1303/2013, secondo un’impostazione unitaria delle valutazioni dei Programmi finanziati dai Fondi SIE per la Regione Campania (FSE e FESR) ed in raccordo con il Piano FEASR.
Il Piano è orientato a:
- migliorare la qualità della programmazione attraverso la pianificazione, l’identificazione e la raccolta dati (Art. 54, punto 2 del regolamento UE 1303/2013);
- fornire un quadro di riferimento per le valutazioni di impatto (Art. 56, punto 3 del regolamento UE 1303/2013);
- facilitare la sintesi dell’interpretazione ed utilizzo dei risultati del monitoraggio e della valutazione;
- definire le modalità di coinvolgimento del partenariato;
- garantire che le risorse di finanziamento e gestione della valutazione siano appropriate.
Il piano di valutazione del POR FESR 2014-2020 prevede la redazione, con cadenza biennale, di un programma operativo di dettaglio finalizzato a descrivere le attività di valutazione in itinere relative alla fase di implementazione del programma.
Documenti:
Piano di Valutazione del Programma Operativo FESR 2014-2020
Aggiornamento 2023 del Programma operativo di dettaglio PO FESR, approvato con Decreto n. 98 del 28.03.2023
Piano operativo di dettaglio PO FESR 2021–2022, approvato con Decreto n. 44 del 08.03.2022
Piano operativo di dettaglio POR FESR 2019-2020 con Allegato 1
- Valutazione: il Piano e i Rapporti
La normativa europea prevede che la valutazione accompagni tutte le fasi dell'attuazione del Programma
- Valutazione ex ante - VAS
Lezioni apprese dai precedenti periodi di programmazione
- Piano di valutazione e Programmi operativi di dettaglio
Regolamento (UE) n. 1303/2013, articolo 56
- Rapporti valutativi annuali e tematici
Rapporti suddivisi per annualità
- Valutazione ex ante strumenti finanziari
Regolamento (UE) n. 1303/2013, articolo 37
- Valutazione Ambientale Strategica del POR FESR Campania 2014-2020
Dir. CE 42/2001 e D. Lgs. 152/2006