Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.

14/09/2023 - Si rendono disponibili, ai beneficiari individuati con Decreto Dirigenziale n. 576 del 10.07.2023, il modello per la richiesta di erogazione del contributo a titolo di anticipazione e lo schema di fidejussione bancaria o polizza assicurativa, ai sensi dell’art.15 commi 4 e 5 dell’Avviso, nonché dell’art. 6 commi 4 e 5 della Convenzione.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
14/07/2023 - Con Decreto Dirigenziale n. 576 del 10.07.2023, pubblicato sul BURC n. 53 del 12.07.2023, sono stati approvati:
- l’elenco delle domande ammissibili a finanziamento,
- l’elenco delle domande non ammesse,
- l’elenco delle domande valutate ammissibili ma non finanziabili.
Documenti:
Decreto Dirigenziale n. 576 del 10.07.2023
Elenco delle domande ammissibili a finanziamento
Elenco delle domande non ammesse
Elenco delle domande valutate ammissibili ma non finanziabili
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
31/01/2023 - Con Decreto Dirigenziale n. 54 del 27 gennaio 2023 è stato approvato l'Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico, allo scopo di fornire contributi a fondo perduto alle imprese operanti sul territorio regionale per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti. In particolare, saranno ammessi a finanziamento gli interventi di efficientamento delle strutture e dei sistemi produttivi, nonché di realizzazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata all’autoconsumo. Gli investimenti finanziabili devono prevedere un programma di spesa ammissibile di importo non inferiore ad euro 150.000 e non superiore ad euro 2.000.000, mentre l’importo massimo del contributo concedibile varia a seconda della tipologia di intervento e della dimensione dell’impresa beneficiaria.
L’Avviso è rivolto alle Grandi, Piccole e Medie imprese e presenta una dotazione complessiva di euro 50.000.000, di cui euro 5.000.000 a valere sui rientri della programmazione del POR FESR 2007/2013 (destinati con priorità alle Grandi imprese e, in subordine, alle Piccole e Medie Imprese), ed euro 45.000.000 a valere sull’Azione 2.1.1 del PR Campania FESR 2021-2027 – “Riqualificazione ecologica dei processi di produzione e miglioramento della sostenibilità energetica di imprese” (destinati esclusivamente alle imprese Piccole e Medie).
La selezione delle domande avverrà attraverso una procedura a graduatoria, mediante l’attribuzione di un punteggio sulla base di determinati criteri di valutazione; saranno ammesse a finanziamento le domande che avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 45 punti.
Quanto alle modalità di erogazione dell’agevolazione, – che avviene in un massimo di quattro tranche – la prima quota può, a richiesta, essere erogata a titolo di anticipazione, per un importo massimo pari al 40% del totale del contributo concesso in via provvisoria, da richiedere entro quattro mesi dalla emissione del decreto di concessione, previa presentazione di idonea fidejussione bancaria o polizza assicurativa irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta. Le erogazioni successive sono possibili fino ad un massimo complessivo del 90% del contributo, al lordo dell’anticipo eventualmente ricevuto. L’erogazione finale nell’ambito del residuo 10% avverrà previo ricevimento della documentazione prevista.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a partire dalle ore 12:00 del giorno 13 febbraio 2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 13 aprile 2023, esclusivamente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa richiedente, ed unicamente attraverso identità digitale (SPID o CNS) a lui intestata.
- Progetti di R&S per Sistemi e Tecnologie Abilitanti per l’Industria dell’Aerospazio
Approvata la graduatoria dei progetti ammissibili e non ammissibili, finanziabili i sogetti classificati al primo e al secondo posto in graduatoria.
- Trasporti e logistica: avvisi fiere Intertraffic, Automechanika e Innotrans 2020
Intertraffic Amsterdam è stata spostata al 2021
- Settore agroalimentare: avvisi fiere Winter Fancy Food, Foodex e FHA - Food & Beverage Asia 2020
Pubblicati gli esiti della manifestazione di interesse
- "CambiaMenti Digitali" programma di digitalizzazione rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali
Ammessi a finanziamento altri 2 progetti
- "Scuola Viva in Quartiere": supporto a reti di scuole in aree a rischio
Finanziati 7 progetti. Previsti interventi per la sicurezza e il potenziamento tecnologico di oltre 80 istituti scolastici e la realizzazione di ...
- Efficientamento energetico: contributi alle imprese per i piani di investimento
Approvati gli schemi di “Convenzione” , “Domanda di anticipazione/ pagamento”, “Fideiussione”, “Prospetto ri ...