Avviso pubblico "Scuola Viva in Quartiere"

23/01/2020 - Sul BURC n. 5 del 20 gennaio è stato pubblicato il decreto della Direzione Generale Istruzione, n. 8 del 17.01.2020, ad oggetto “POR Campania FSE - FESR 2014/2020. D.G.R. n. 615 del 4/12/2019. Avviso pubblico "Scuola Viva in Quartiere".
Il programma “SCUOLA VIVA IN QUARTIERE” promuove azioni integrate nei territori presenti nell’elenco delle aree, dei Comuni e delle zone urbane delle Regioni dell’Obiettivo Convergenza a maggiore rischio di dispersione scolastica, diffuso dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica (MIUR) con circolare prot. n. AOODGAI/11666 del 31/07/2012, redatto sulla base dei dati provenienti dall’Anagrafe Nazionale degli allievi del MIUR e dall’elaborazione dei dati forniti dall’INVALSI relativi ai livelli di apprendimento, allo status socio-economico-culturale e alla percentuale di abbandoni scolastici, anche sulla base dei dati relativi alla dispersione scolastica in Campania forniti dall’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa nell’ambito della pubblicazione ”La lotta all'abbandono precoce dei percorsi di istruzione e formazione in Europa Strategie, politiche e misure” (2014).
In tale solco, il programma “SCUOLA VIVA IN QUARTIERE”, da realizzare a partire da marzo 2020 e da concludere entro giugno 2021, è un progetto strategico nelle aree a forte degrado culturale, sociale ed economico caratterizzate dalla preoccupante incidenza criminale: Castellamare di Stabia, Torre Annunziata, Crispano-Frattamaggiore-Caivano, Pomigliano d’Arco-Cercola-Volla, Terzigno-Poggiomarino-Ottaviano-San Gennaro Vesuviano, Nola, Acerra con l’obiettivo di:
- supportare le Reti di scuole costituite o da costituire assicurando adeguati livelli di governance ed un piano di intervento incentrato su laboratori educativi e didattici a carattere multidisciplinare;
- realizzare interventi mirati per edilizia scolastica e videosorveglianza per l’adeguamento e il miglioramento della funzionalizzazione e fruizione degli ambienti scolastici e delle loro pertinenza;
- attivare misure di sostegno in percorsi educativi ed esperienziali tra le scuole del territorio e le unità produttive locali per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro degli alunni a rischio marginalizzazione e dispersione scolastica.
Termini e modalità di partecipazione sono riportati nell'avviso integrale disponibile in allegato, unitamente al decreto di approvazione e alla modulistica in formato editabile.
DOCUMENTI
- Decreto Dirigenziale 8 del 17_01_2020
- Avviso Scuola Viva in Quartiere
- Allegato A_Domanda Partecipazione
- Allegato B_Formulario proposta progettuale
- Allegato C1_Piano finanziario
- Allegato C2_Piano finanziario
- Allegato C3_Piano finanziario
- Allegato D_Dichiarazione impegno partner
Il POR Campania FSE 2014/2020 finanzia anche azioni di accompagnamento.
- Avviso: manifestazione d'interesse per la partecipazione di MPMI campane a Matchmaking con operatori/buyer e B2B digitali
Pubblicato l'elenco delle imprese campane che, a seguito della selezione da parte della Camera Italiana di Commercio negli Emirati Arabi Unit ...
- Incentivi a sostegno delle produzioni di serie televisive
Approvato l'elenco definitivo dei soggetti ammessi per la categoria A - Opere seriali televisive e web
- Avviso pubblico "Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche"
Approvato l’elenco delle istanze non ricevibili, la graduatoria delle istanze ammissibili, l’elenco delle istanze non ammissibili a finanz ...
- Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese operanti nel settore del trasporto pubblico locale marittimo esercenti servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli
Approvato l’elenco degli ammessi ai benefici
- Piano per l'Emergenza Socio Economica della Regione Campania
Il Piano è stato varato dalla Regione Campania per far fronte alla grave situazione che si è determinata con l'insorgenza dell'e ...
- Avviso pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore dei lavoratori autonomi
Concluso il procedimento di revoca dei contributi