Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali

18/10/2021 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020, n. 628 del 09/12/2020, n. 15 del 21.01.2021, n. 70 del 12.02.2021, n. 160 del 23.03.2021, n. 309 del 09.06.2021 e n. 562 del 12.10.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00, di euro 21.300,00, di euro 58.500,00, di euro 22.200,00, di euro 22.714,00, di euro 25.286,00 e di euro 8.400,00 in favore dei primi sette gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - pagamenti diretti settimo provvedimento
---------------------------------------------------------------------------------
18/06/2021 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020, n. 628 del 09/12/2020, n. 15 del 21.01.2021, n. 70 del 12.02.2021, n. 160 del 23.03.2021 e n. 309 del 09.06.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00, di euro 21.300,00, di euro 58.500,00, di euro 22.200,00, di euro 22.714,00 e di euro 25.286,00 in favore dei primi sei gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti sesto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quinto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quarto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti terzo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti secondo provvedimento.pdf
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti primo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Quarto acconto
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto bis
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Secondo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Primo acconto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
01/04/2021 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020, n. 628 del 09/12/2020, n. 15 del 21.01.2021, n. 70 del 12.02.2021 e n. 160 del 23.03.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00, di euro 21.300,00, di euro 58.500,00, di euro 22.200,00 e di euro 22.714,00 in favore dei primi cinque gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quinto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti quarto provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti terzo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti secondo provvedimento.pdf
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti primo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Quarto acconto
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto bis
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Secondo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Primo acconto
________________________
17/02/2021 - La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con decreto dirigenziale n. 70 del 12.02.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato la somma di euro 22.200,00 in favore del terzo gruppo di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, in maniera analoga a come era avvenuto per i primi tre gruppi.
Visualizza il decreto:
------------------------------------------------------------------------------------
27/01/2021 - La Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con decreto dirigenziale n. 15 del 21.01.2021, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato la somma di euro 58.500,00 in favore del terzo gruppo di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, in maniera analoga a come era avvenuto per i primi due gruppi.
Visualizza il decreto:
--------------------------------------------------------------------
24/12/2020 – Misure di sostegno per il comparto del turismo. Accordo con l’INPS per il sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali di cui all’articolo 29 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 – CUP B62I20000050001
La misura prevede l’erogazione di una indennità integrativa regionale individuale pari a euro 300, per quattro mensilità a partire dal mese di marzo 2020, per il tramite dell’INPS, a favore dei lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali, individuando la platea degli aventi diritto nei cittadini residenti in Regione Campania destinatari dell’indennità erogata dal medesimo Istituto ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 e ss.mm.ii, articolo 29, comma 1.
Con i decreti dirigenziali n. 158 del 21/05/2020, n. 214 del 29/09/2020, n. 265 del 21/07/2020, n.276 del 24/07/2020, n. 289 del 28/07/2020, la Direzione generale per le politiche culturali e il turismo ha liquidato all’INPS un importo complessivo pari a euro 29.085.000,00.
In esito a quanto comunicato dall’INPS circa la conclusione delle proprie attività di pagamento del bonus integrativo regionale in favore dei lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali alla data del 18 agosto 2020, la Regione Campania ha dovuto successivamente provvedere direttamente alla liquidazione del bonus richiesto dai soggetti aventi diritto ma per i quali l’Istituto non ha disposto, per vari motivi, l’erogazione diretta.
Pertanto, la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo con i decreti dirigenziali n. 566 del 26/11/2020 e n. 628 del 09/12/2020, previa certificazione fornita dall’INPS circa l’effettivo mancato percepimento del bonus integrativo regionale nonché la sussistenza dei requisiti per l’ottenimento dello stesso, ha liquidato rispettivamente la somma di euro 26.700,00 e di euro 21.300,00 in favore di due primi gruppi di lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti secondo provvedimento.pdf
Bonus lavoratori stagionali - Pagamenti diretti primo provvedimento
Bonus lavoratori stagionali - Quarto acconto
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto bis
Bonus lavoratori stagionali - Terzo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Secondo acconto
Bonus lavoratori stagionali - Primo acconto
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...