Piano strategico regionale per l'Internazionalizzazione

Approvato - con Delibera di Giunta Regionale n. 525 del 08.08.2017 - il “Piano strategico regionale per l'Internazionalizzazione”, lo strumento che mira a promuovere il raccordo tra driver dell’innovazione e dell’internazionalizzazione per dare impulso al tessuto produttivo e al sistema della ricerca sui mercati globali.
Il documento, in linea con la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile e inclusivo, focalizza la propria attenzione non solo sulla disamina delle dinamiche industriali e della ricerca, ma anche sulla crescita e la mobilità del capitale umano quale ingrediente fondamentale di un percorso di progresso sostenibile nel medio-lungo termine.
A partire dall'analisi delle condizioni e dei fabbisogni espressi - sia sul piano della rappresentazione dello scenario di riferimento che della valutazione delle potenzialità esistenti - si è giunti all'identificazione di forme e contenuti funzionali a promuovere, valorizzare e sostenere il sistema produttivo e l’insieme dell’economia e della società regionale nei processi di internazionalizzazione e di attrazione degli investimenti.
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...