La Regione Campania al Forum PA Sud
La Regione Campania ha preso parte alla seconda edizione del FORUM PA Sud, festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, tenutosi a Napoli, il 13 e 14 novembre, presso il Campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio a Napoli.
La Giunta regionale della Campania attraverso gli interventi degli assessori Valeria Fascione (Innovazione), Fulvio Bonavitacola (Ambiente), Sonia Palmeri (Lavoro) e Chiara Marciani (Pari Opportunità) ha rappresentato gli investimenti fatti e i risultati ottenuti nei vari settori di riferimento per favorire crescita economica innovativa e sostenibile del Paese.
Un impegno che ha prodotto nuove imprese, che ha avviato al lavoro i giovani, che ha creato occasioni di sviluppo anche costruendo infrastrutture in grado di creare le condizioni per stabilizzare i processi avviati e migliorare la qualità della vita dei cittadini campani.
Numerose le attività che, a partire dall’utilizzo dei sistemi digitali, puntano a sviluppare nuove soluzioni come la creazione dell’ecosistema digitale Cultura Campania di cui ha parlato Rosanna Romano (direttore generale alla Cultura e al Turismo) o mirano a semplificare la Pubblica amministrazione campana. Azioni che rendono più semplici i passaggi burocratici e più rapide le procedure, facilitando la vita al cittadino e alle aziende, come spiegato da Maria Grazia Falciatore a capo della Programmazione Unitaria della Regione Campania e da Sergio Negro, Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2014-2020.
Una semplificazione che impatta anche sul linguaggio e sulla comunicazione. Per questo motivo, durante il Forum, Ottavia delle Cave, Responsabile dell’attuazione della strategia di comunicazione del POR Campania FESR 14-20, è intervenuta in due incontri. Un primo, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, e destinato agli operatori dell’informazione per definire un lessico comune in grado di interpretare e rappresentare la Politica di Coesione e un secondo, in collaborazione con A Scuola di Open Coesione, dove con il progetto Racconta Europa la Regione Campania promuove tra i giovani attività di monitoraggio civico.
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...