Banda Ultralarga, online la mappa dei cantieri

Pubblicata la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga attraverso la quale è possibile seguire informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento dei lavori e, più in generale, sull’avanzamento del progetto. La mappa si aggiorna con le info fornite dalla concessionaria Open Fiber ad Infratel Italia.
Accedendo alla nuova piattaforma si può possono avere informazioni sul lavoro svolto dalla concessionaria, così come delle attività (dalla verifica della progettazione, al controllo cantieri fino ai collaudi) di Infratel Italia nella sua veste di concedente delle opere su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico.
Attraverso una mappa interattiva, è possibile conoscere lo stato di avanzamento dei lavori sulla posa della Fibra fino a un livello di dettaglio comunale.
Inoltre è possibile effettuare anche una ricerca per indirizzo per sapere se la tua strada sarà servita dal servizio di connessione in fibra o se il servizio è già attivo.
Gli interventi Infratel, infatti, sono rivolti esclusivamente alle Aree Bianche (quelle non ritenute commercialmente vantaggiose dagli operatori privati) del territorio nazionale, secondo quanto previsto dagli orientamenti comunitari e in coerenza con gli esiti della Consultazione Pubblica per gli Operatori di Telecomunicazioni per la Banda Ultralarga sul Territorio Nazionale.
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...