Coronavirus: le azioni UE a supporto dell'economia

11/05/2020 - L'Unione Europea sta prendendo provvedimenti per contrastare la pandemia e mitigarne gli effetti. Il Parlamento Europeo ha pubblicato un articolo sulle misure messe in campo dalla UE nel corso del tempo, raggruppandole per ambiti di intervento.
Riguardo l’economia l’UE ha posto in essere le seguenti azioni:
- 23 aprile 2020
Massima flessibilità trasferire risorse tra i tre principali fondi di coesione (il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo sociale europeo e il Fondo di coesione), tra le diverse categorie di regioni e tra le aree prioritarie specifiche dei fondi. Leggi di più
- 17 aprile 2020
Il Parlamento chiede un massiccio pacchetto di ripresa. Leggi di più
- 16 aprile 2020
La Banca europea per gli investimenti crea un fondo di garanzia da 25 miliardi di euro che punta a mobilitare fino a 200 miliardi di euro per sostenere l'economia europea, oltre ai 40 miliardi di euro già sbloccati. Leggi di più
- 15 aprile 2020
La Commissione europea e il Consiglio europeo presentano linee guida e raccomandazioni per gli stati membri riguardo alla revoca delle misure di confinamento.
Tabella di marcia comune europea verso la revoca delle misure di contenimento di COVID-19 (EN)
- 6 aprile 2020
L'UE sblocca circa 8 miliardi di euro di finanziamenti per le piccole e medie imprese europee. Leggi di più
- 27 marzo 2020
37 miliardi di euro provenienti dai fondi strutturali dell'UE sono messi a disposizione dell'Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus per sostenere i sistemi sanitari, le piccole e medie imprese e i mercati del lavoro. Leggi di più
- 23 marzo 2020
L'UE rende più flessibili le sue regole di bilancio. Leggi di più
- 19 marzo 2020
Revisione delle regole sugli aiuti di stato. Leggi di più
- 18 marzo 2020
La Banca centrale europea lancia un programma temporaneo di acquisto di titoli pubblici e privati per 750 miliardi di euro, oltre ai 120 miliardi di euro già mobilitati per l'emergenza pandemica. Leggi di più
- Commissione europea: risposta al Coronavorus
Risposta comune alla pandemia
- Coronavirus:120 milioni di € per 11 nuovi progetti di ricerca
La Commissione incrementa il finanziamento destinato alla ricerca con 120 milioni di € per 11 nuovi progetti volti a contrastare il virus e ...
- Coronavirus: la Commissione propone più chiarezza e prevedibilità per le misure che limitano la libera circolazione nell'Unione europea
4 i punti chiave su cui gli Stati membri dovrebbero collaborare più strettamente
- La Commissione aderisce allo strumento per l'accesso globale ai vaccini contro la COVID-19 (COVAX)
Risposta globale al coronavirus
- Risposta al Coronavirus: la Commissione europea ha approvato la modifica del POR Campania
La Commissione Europea estende il sostegno ai sistemi sanitari e alle imprese in Italia attraverso i finanziamenti della politica di coesione .Oltre 1 ...
- Garantito l'accesso dell'UE al remdesivir per la cura della COVID-19
Lo strumento per il sostegno di emergenza della Commissione finanzierà il contratto, che vale 63 milioni di €.