San Giovanni a Teduccio, due giorni di appuntamenti con il Futuro
Al polo tecnologico dell’Università degli studi di Napoli Federico II, si è tenuta la Future Fair, momento conclusivo del secondo anno della Apple Developer Academy.
A rappresentare la Regione Campania, l’assessore all’Innovazione e Startup, Valeria Fascione che ha ricordato come la Future Fair sia una tappa gioiosa e fondamentale del percorso formativo e professionale dei giovani talenti della Apple Developer Academy, che quest’anno li metterà in contatto con 100 realtà aziendali tra grandi aziende, Startup e pmi di tutta Italia.
Sono numeri importanti quelli del 2017-2018: sono 368 studenti che in 1320 ore di progettazione hanno prodotto 186 applicazioni. Di queste ben 47 sono già disponibili sullo store.
"A San Giovanni a Teduccio, nel Polo Tecnologico della Federico II, si é creato il più importante Hub sulle competenze digitali d'Europa, con partner di livello internazionale come Apple, Axa, Cisco, Deloitte, Intesa SanPaolo e TIM, più altri che si stanno via via aggiungendo, per sostenere e supportare il tessuto imprenditoriale nella grande sfida della trasformazione digitale" ha così commentato l’assessore Fascione.
La Regione Campania sostiene, attraverso il POR Campania FESR l’insediamento del Polo Universitario in San Giovanni a Teduccio e l’intervento Apple Developer Academy con 6.8 milioni per il triennio 2016-2018 per le borse di 1000 ragazzi e ragazze che diventeranno professionisti digitali anche attraverso l’avvio di attività imprenditoriali in proprio, e inoltre 45 milioni di euro per il completamento infrastrutturale del polo universitario, che comprende anche la realizzazione del Laboratorio del Nuovo Polo Materiali del CNR e la ristrutturazione degli spazi della nuova sede IOS Developer Academy.
Un intervento che conferma la centralità nella strategia regionale della promozione del capitale umano e delle conoscenze come fattore di innesco della riqualificazione produttiva del territorio e incrementare la competitività del sistema innovazione
- Smart School, numeri da record per la piattaforma della Campania
Campania Smart School la soluzione per la didattica a distanza, realizzata da CISCO in collaborazione con Apple Academy e messa a disposizione gratuit ...
- Fiume Sarno, lavori in corso nelle vasche Fornillo e Pianillo
L’intervento di manutenzione straordinaria di una delle vasche pedemontane del Vesuvio si inserisce nell’ambito di un ampio e articolato p ...
- La Regione Campania sostiene la ricerca contro il COVID-19
Il POR Campania FESR 2014 2020 Asse 1 - OT 1, OS 1.3, nell’ambito delle iniziative intraprese per la prevenzione e la gestione dell’emerge ...
- Pagamenti elettronici alla PA, servizio gratuito per gli Enti Locali
Per consentire a tutti gli Enti Locali campani di connettersi alla piattaforma dei pagamenti entro la scadenza indicata dalla legge, la Regione ha mes ...
- tutorial per l'Avviso Innovazione e trasferimento tecnologico: sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1) e progetti (Fase 2) coerenti con la RIS3
Il tutorial illustra le modalità per caricare correttamente i dati e i documenti sul Sistema Unico Regionale Fondi (S.U.R.F.) per i beneficiari ...
- Tutorial Avviso "Campania Start-up"
Il tutorial illustra gli adempimenti per i beneficiari che hanno ottenuto il finanziamneto nell'ambito dell'Avviso " Campania Start Up&qu ...