Beni Culturali, Fondi Europei per lo sviluppo del territorio
I Beni e le Attività Culturali nei Fondi Comunitari e nel Piano di Azione Coesione 2014-2020 (PAC III) sono stati oggetto di un convegno, tenutosi nel Museo Archeologico di Paestum, nell’ambito delle attività della XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in corso nell’area archeologica di Paestum sino al 1 novembre 2015.
Dall’incontro è emersa la necessità di utilizzare le risorse europee non solo per recuperare i Beni Archeologici, ma per supportare un sistema integrato di sviluppo capace di far anche arrivare i turisti (Trasporti) e farli permanere sul territorio (strutture ricettive). Un’azione sistemica che necessita di una regia sincronica capace di coinvolgere, istituzioni, giovani e mondo imprenditoriale.
Questa la sfida secondo Serena Angioli, Assessore ai Fondi Europei, alle Politiche Giovanili, alla Cooperazione Europea ed al bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania e Francesco Caruso, Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania.
Ad introdurre e a moderare il convegno è stato il Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, Rosanna Romano.
Dopo l’intervento di Pasquale Granata, direttore dell’ANCI Campania
È stato il momento della condivisione delle esperienze e delle buone prassi. A portare il loro contributo alla discussione , Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, Adele Campanelli, Soprintendente Archeologia Campania ,Domenico De Masi, Presidente della Fondazione Ravello e Don Antonio Loffredo, Direttore Catacombe San Gennaro di Napoli.
- L'Europa per il Patrimonio Culturale Italiano
Video realizzato e diffuso in occasione della riunione annuale di riesame fra la Commissione europea e le Autorità di gestione dei Programmi op ...
- Riunione Annuale di Riesame 2018
Il 27 e 28 settembre 2018 la Regione Basilicata ha ospitato a Matera la riunione annuale di riesame fra la Commissione europea e le Autorità di ...
- La Commissione Europea visita il Duomo nell’ambito del progetto di valorizzazione del sito UNESCO
Con la visita ad alcune delle opere in corso nell’ambito Grande Progetto "Centro storico di Napoli, valorizzazione del sito UNESCO", s ...
- La Regione Campania al Giffoni Experience 2018
Dal 20 al 28 luglio la Regione Campania e il POR Campania FESR sono stati presenti al Village del Giffoni Experience nel corso del Festival Internazio ...
- Multimedia Valley, la star del Giffoni Experience 2018
Due sale cinematografiche con sistemi audio avanzati, una arena per eventi, lounge bar, ufficio giurie, ufficio ospitalità, sala stampa, sala c ...
- I giovani nell'Ostello del borgo Medievale di Terravecchia
La Rinascita del Borgo Medievale di Terravecchia prosegue con l'utilizzo dell'Ostello. Giffoni Valle Piana recupera la sua storia, la adegua e ...