ASSE 1 - Sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica
L’Asse ha avuto lo scopo di promuovere lo sviluppo ecosostenibile dei territori e delle comunità regionali.
Attraverso la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali presenti nel territorio regionale, si è coniugato il miglioramento della qualità dell’ambiente, con la crescita economica derivante dallo sviluppo di attività turistiche produttive e culturali.
Un ambiente sano e vivibile migliora l’attrattività turistica della regione favorendo la crescita economica.
Ciò ha consentito di incrementare l’offerta turistica durante l’intero anno e su tutto il territorio regionale, attraverso la diversificazione, la qualificazione e l’ammodernamento delle strutture e dei servizi offerti.
- 30 anni di politiche di coesione in Campania. Comunicare il presente, costruire il futuro
Il primo evento in Europa sui 30 anni delle politiche di coesione. Il 31 gennaio 2018 la Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana ha ospitato il conve ...
- Fondi Europei, Campania a testa alta
Lo spot "Fondi Europei, Campania a testa alta".La Campania è la regione italiana con il più alto indice di sviluppo. Una cresc ...
- Campania 2020, intelligente, sostenibile e inclusiva
Innovazione e sostegno alla competitività, ambiente, patrimonio culturale e trasporti, welfare, sviluppo sostenibile: un video per presentare l ...
- 30 anni di politiche di coesione in Campania
In un video le principali direttrici su cui le Politiche di Coesione sono intervenute in Campania.
- “In Europa con la creatività digitale” evento annuale del Por Campania Fesr 2014-2020
La Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana è stata presentata alla Commissione Europea, quale storia di successo nell’utilizzo dei Fondi ...
- “Open Innovation”, piattaforme di matching e confronto per lo sviluppo della Campania
Smau Napoli alla Mostra d'Oltremare il 15 e il 16 dicembre 2017 è stata l'occasione per lanciare, nell'ambito delle attività ...