49° edizione del Giffoni Film Festival
La Regione Campania attraverso il POR Campania FESR 2014-2020 è stata presente alla 49° edizione del Giffoni Film Festival. Un presidio informativo e formativo che dal 19 al 27 luglio ha coinvolto il vasto pubblico del GFF sull’impegno della Regione Campania che, attraverso le risorse dell’Unione europea, ha da sempre sostenuto la manifestazione, finanziandone anche la realizzazione della #Multimedia #Valley, divenuta ufficialmente l’epicentro del #Giffoni#Experience con la nuova denominazione della sua agorà in “Piazza Giffoni Film Festival”.
- Expo Dubai, la Campania al Belvedere del Padiglione Italia

Proiezioni dei paesaggi italiani più suggestivi in filmati della durata di 3 minuti in cui sono rappresentati 3 paesaggi Regionali (naturale, a ...
- La RIS3 della Regione Campania per la programmazione 2021-2027

Ad Innovation Village si è tenuto il talk sull’Aggiornamento della #Strategia di #specializzazione #intelligente della #Campania. I primi ...
- A Scuola di Open Coesione, la Campania Racconta l’Europa al #Giffoni50Plus

Premio speciale per gli studenti campani vincitori dell’edizione 20/21 di @Racconta Europa #ASOC, @A Scuola di Open Coesione al #Giffoni50Plus&n ...
- Tutorial Campania StartUp 2020

Il tutorial illustra le modalità per caricare correttamente i dati e i documenti sul Sistema Unico Regionale Fondi (S.U.R.F.) per i beneficiari ...
- Monteverde, turismo europeo accessibile

Monteverde è un piccolo borgo medievale situato nell’area interna della Campania, al confine con Puglia e Basilicata che si sta trasforma ...
- Revamping Officina EAV di Ponticelli, Napoli

Revamping Officina EAV Ponticelli di Napoli



