ARACHNE
Nell’ambito delle funzioni previste dall’art. 125, paragrafo 4, lettera c) del Regolamento (UE) 1303/2013, l’Autorità di Gestione del Por Fesr 2014-2020 ha introdotto l’utilizzo di Arachne, uno strumento di valutazione del rischio sviluppato dalla Commissione europea e messo a disposizione degli Stati Membri.
Arachne è uno strumento informatico integrato per l'estrazione e l'arricchimento di dati. Il suo obiettivo è sostenere le Autorità di Gestione nei controlli amministrativi e di gestione che svolgono nell'ambito dei Fondi strutturali.
Le elaborazioni fornite dal sistema Arachne, finalizzate al calcolo del rischio, saranno soggette ai vincoli di protezione dei dati e non saranno pubblicate né dall’Autorità di gestione né dai Servizi della Commissione europea.
- Partenariato Economico e Sociale
Ruolo e composizione
- Agenda digitale in Campania
L’Asse II del POR Campania FESR 2014-2020, dedicato all’Information & Communications Technology (ICT) e all’Agenda Digitale dell ...
- Delibere e decreti regionali per l’attuazione dell’Asse X del Por Campania Fesr 2014/2020
Programma Integrato Città Sostenibile: iter di attuazione documentale e linee guida
- ARACHNE
Valutazione del rischio di frode
- Regolamento delegato (UE) 2019/886 della Commissione
Modifica e rettifica il regolamento delegato (UE) n. 480/2014
- Assistenza tematica agli Organismi intermedi e Città di Napoli: approvate le linee guida
Decreto Dirigenziale n. 28 del 07.07.2017