Racconta Europa: il monitoraggio civico in Campania premia gli studenti e va a Bruxelles

Racconta Europa, il progetto di monitoraggio civico delle Politiche di Coesione in Campania finanziato dal POR FESR 2014/2020 e dedicato agli studenti delle scuole secondarie, sarà presente alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città che si terrà a Bruxelles dal 7 al 10 ottobre.
Attraverso uno stand e un workshop la Regione Campania, insieme ad altri partner di “A Scuola di Open Coesione” (Sicilia, Calabria, Sardegna), illustrerà ai rappresentanti delle Regioni dell’Unione Europea il rilievo ed il successo di un progetto in grado di diffondere tra gli studenti la cultura degli Open data e della cittadinanza attiva, spingendoli a monitorare i progetti finanziati dalle Politiche di Coesione a livello regionale.
A Bruxelles saranno presenti anche 25 studenti del Liceo Pimentel Fonseca di Napoli (in foto i ragazzi pronti alla partenza) che hanno monitorato un progetto finanziato del POR Campania FESR relativo al Piano di raccolta differenziata di cui è stato beneficiario il Comune di Napoli. Il team partenopeo, primo tra i campani in graduatoria nazionale, si è aggiudicato l’edizione 2018/2019 di Racconta Europa. Gli studenti saranno quindi testimonial a Bruxelles durante l’European week of Regions and Cities e parteciperanno a visite didattiche presso le istituzioni dell’Unione.
Ideato e realizzato nell’ambito della Strategia di comunicazione del POR Campania FESR 2014-2020, il progetto Racconta Europa dal 2018 è divenuto partner di A Scuola di Open Coesione, innovativo percorso didattico nazionale di monitoraggio civico. A Bruxelles, dunque, l’impegno della Regione Campania e quello delle altre Regioni aderenti al progetto, testimonierà come la costituzione di reti territoriali istituzionali favorisca il successo dell’iniziativa di open government sulle politiche di coesione in Italia, che pubblica in formato aperto dati e informazioni sui progetti finanziati, per migliorare efficacia e coerenza nell’impiego delle risorse e promuovere iniziative di cittadinanza consapevole. Da quest’anno A Scuola di Open Coesione si aprirà all’Europa diventando un progetto pilota europeo (At the School of OpenCohesion) cui hanno già aderito 5 Paesi dell’Unione (Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo, Spagna) e che sarà finanziato dalla Commissione Europea.
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...