Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale

Con DGR n. 298 del 07/07/2021 la giunta Regionale ha programmato l’importo complessivo di € 9.300.000,00 a valere sulle risorse del POC Campania 2014-2020, linea strategica “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, destinate alla definizione del Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale di cui alla DGR n.298/2021 e all’Avviso Pubblico approvato con decreto dirigenziale n. 410/2021, così ripartita:
€ 9.150.000,00 destinati ai comuni non capoluogo di provincia per le proposte già presentate;
€ 150.000,00 per azioni di promozione e comunicazione delle iniziative.
La programmazione in questione ha come periodo di riferimento “ottobre 2021- dicembre 2022”.
Le iniziative dovranno assumere i seguenti obiettivi specifici di riferimento:
- rafforzare la conoscenza dell’attrattività della Campania nel suo complesso sul mercato turistico italiano ed estero, attraverso la valorizzazione delle peculiarità e degli elementi di attrattiva presenti sul territorio regionale, anche al fine di integrare ed ampliare gli interventi in vista del programma Procida Capitale della Cultura 2022;
- superare la dimensione locale nella capacità di attrazione di flussi turistici, con conseguente ampliamento della domanda turistica e, in particolare, dei flussi provenienti dall’estero;
- incentivare forme di cooperazione ed aggregazione tra soggetti pubblici e privati interessati alla realizzazione di iniziative per il miglioramento della qualità e la modernizzazione dell’offerta turistica;
- veicolare e diffondere l’immagine turistico-culturale della Campania sia a livello nazionale che internazionale, nell’ambito di una strategia condivisa dalla Regione ed in coerenza con la stessa;
- individuare itinerari tematici o territoriali per mettere a sistema le peculiarità dei territori - dai luoghi d’arte alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche, dalle tradizioni alle produzioni tipiche ed enogastronomiche - sulla base di percorsi che, tra l’altro, costruiscono relazioni tra territori, ne rafforzano l’identità e ampliano le conoscenze di residenti e visitatori.
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...