Gestione Fondi SIE 2014-2020, al via 10 percorsi di alta formazione e-learning gestiti da Formez PA

Al via il 29 marzo i percorsi di formazione e-learning Esperi@ “Gestione Fondi SIE 2014 - 2020” , realizzati da Formez PA per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica.
La formazione parte con il primo MOOC dal titolo “La programmazione comunitaria 14 – 20” a cui è possibile iscriversi entro il 27 marzo 2017.
Il Mooc (Massive Open On Line Course) è parte di una proposta formativa che si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere la formazione e lo sviluppo di nuove competenze e profili professionali coerenti con la logica e gli obiettivi della programmazione 2014–2020.L'offerta formativa prevede:
A. Formazione di base: 10 MOOC rivolti al personale delle PP.AA. centrali titolari di Piani Operativi, delle Regioni e degli enti locali, erogati mensilmente e articolati in:- 7 Corsi base che forniscono una panoramica sull’intero ciclo di programmazione dei Fondi SIE 2014 – 2020 e sulla fase di attuazione e gestione degli interventi SIE
- 3 Corsi trasversali e complementari dedicati a metodi e strumenti di gestione (Project Management e PCM), risk management, trasparenza e partecipazione.
B. Formazione specialistica: rivolta al personale delle PP.AA. del Mezzogiorno, integra i MOOC della formazione di base con corsi di approfondimento e laboratori articolati rispettivamente in:
- 3 corsi di approfondimento erogati in modalità mista (on line e in presenza), dedicati alla fase di attuazione degli interventi e in particolare alla gestione finanziaria e sistema dei controlli, appalti e aiuti di Stato e strumenti finanziari per lo sviluppo locale;
- 3 laboratori basati su attività collaborativa on line e in presenza finalizzata alla produzione di project work. I laboratori seguono i corsi di approfondimento.
I corsi sono gratuiti e per ciascuno è previsto il rilascio di un attestato; per l’iscrizione ai corsi della formazione specialistica occorre aver ottenuto l'attestato di partecipazione e il superamento dei test previsti dai MOOC della formazione di base.
I dipendenti pubblici che intendono iscriversi ai corsi "specialistici" dovranno ottenere un'autorizzazione da parte della propria amministrazione che comunicherà i nominativi all'indirizzo: esperia.elearning@formez.it entro il 30 aprile 2017.
L’iscrizione ai corsi Esperi@ è possibile mediante registrazione dei singoli interessati a Eventi PA.
Per iscriversi al MOOC del 29 marzo clicca qui (http://eventipa.formez.it/node/92978)
- Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity
Seminario Transizione 4.0 @ Cybersecurity: lo spazio di azione tra metodi di Vulnerability Assessment e strumenti per la Data ProtectionA Città ...
- Attrattori culturali e naturali, sostegno alle imprese delle aree interne del Vallo di Diano, del Cilento e del Tammaro-Titerno
Approvazione graduatorie
- Manifestazione di interesse per il potenziamento delle dotazioni strumentali necessarie alla realizzazione degli interventi idraulico-forestali
Selezione degli interventi dedicati al potenziamento degli Enti delegati
- Salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023": manifestazione d’interesse per la partecipazione
Parigi (aeroporto Le Bourget), dal 19 al 25 giugno 2023
- Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica
Dotazione finanziaria: 10 milioni di € di fondi POC, periodo luglio - dicembre 2022
- Programma Regionale Campania FESR 2021-2027, Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.campania.it a p ...