"CambiaMenti Digitali" programma di digitalizzazione rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali

13/04/2021 - Con Decreto Dirigenziale n. 82 del 31.03.2021 si è provveduto allo scorrimento della graduatoria così come approvata dal D.D. 473 del 15/12/2020 rendendo così finanziabili ulteriori n. 13 progetti per complessivi n. 34 progetti rettificando al contempo gli Allegati 1 e 2 del D.D. n. 473 del 15/12/2020.
Documenti:
Decreto Dirigenziale n. 82 del 31.03.2021
Allegato 1 - Elenco dei progetti finanziabili
-------------------------------------------------------
16/12/2020 - Con Decreto Dirigenziale n. 473 del 15/12/2020 della Direzione Generale Università Ricerca Scientifica ed Innovazione è stata approvata la graduatoria dei progetti finanziabili (Allegato 1), l’elenco dei progetti ammissibili e non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili (Allegato2) e l’elenco dei progetti non ammessi a finanziamento con le indicazioni delle relative motivazioni (Allegato 3) dell’Avviso Pubblico “CambiaMenti Digitali”:
La Regione Campania con questo avviso rivolto all’implementazione di percorsi educativi e formativi basati sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, mira a promuovere e sostenere alcuni processi di innovazione della Scuola che abbiano come obiettivo:
- il rafforzare lo sviluppo di una cultura digitale nella didattica;
- il promuovere iniziative per l’individuazione di soluzioni a supporto dei processi di innovazione didattica e pedagogica;
- il ricercare soluzioni tese a modificare i tradizionali ambienti di apprendimento;
- l’incentivare la produzione, il reperimento, la condivisione di informazioni e contenuti e il loro utilizzo nel processo di insegnamento/apprendimento;
- il consolidare incontri/momenti finalizzati all’addestramento all’uso di prodotti e servizi digitali in ambito scolastico;
- l’incrementare l’utilizzo di procedure innovative per l’attuazione dei processi organizzativi e di governance delle istituzioni scolastiche;
- il rendere produttive tutte le iniziative avviate sui contenuti didattici in modalità digitale quale parte integrante e permanente della loro offerta formativa.
I percorsi finanziati riguardano nello specifico due interventi complementari:
- Creazione di ambienti e piattaforme per promuovere l’uso delle nuove tecnologie e per stimolare lo sviluppo di nuove competenze secondo le nuove forme di comunicazione, anche con il fine di implementare la realizzazione di sistemi di collaborative Innovation;
- Sviluppo di metodologie didattiche innovative.
Le risorse finanziarie stanziate dalla Regione Campania, per la realizzazione della presente iniziativa sono pari ad €. 4.000.000, delle quali € 2.400.000 a valere sul FESR 2014/2020 e disponibili per l’acquisto di nuove tecnologie e € 1.600.000 a valere sul FSE 2014/2020 per lo sviluppo di metodologie didattiche innovative.
-----------------------------------------------------------------------------------------
20/12/2019 - Pubblicate le FAQ - aggiornate al 20/12/2019
Scadenza prorogata al 16/01/2020 - ore 17.00 con il decreto n. 494 del 20/12/2019
---------------------------------------------------------------------------
25/10/2019 - Con il decreto n. 328 del 22/10/2019, pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania (BURC) n. 63 del 24/10/2019, è stato approvato l'Avviso "CambiaMenti Digitali" programma di digitalizzazione rivolto alle Istituzioni Scolastiche Statali, secondarie di primo e secondo grado della Campania.
Obiettivi:
Intervento 1 - Creare laboratori didattici e piattaforme per promuovere l’uso delle tecnologie innovative e per stimolare lo sviluppo di competenze secondo le nuove forme di comunicazione, anche con il fine di implementare sistemi di collaborative innovation.- Incremento della dotazione di strumenti e attrezzature tecnologiche laboratoriali quali computer, smartphone, kit tipo arduino/raspberry/nucleo, scanner 3D, stampante 3D, wearables tools, varie tipologie di sensori, visori 3D, e comunque ogni attrezzatura hardware e software che risulti essenziale ai fini di una didattica innovativa.
- Inoltre al fine di assicurare le condizioni di base per l’ottimale funzionamento dell’attrezzatura acquisita l’azione può anche prevedere l’implementazione infrastrutturale per l’adeguamento o l’installazione di rete interna al laboratorio e/o WiFi.
Intervento 2 - Sviluppare metodologie didattiche innovative.
- Creazione in co-progettazione di metodologie / modelli innovativi di insegnamento particolarmente adeguati al trasferimento di know how su temi legati al digitale.
- Trasferimento di metodologie / modelli didattici alla platea dei docenti appartenenti agli istituti di riferimento.
- Inserimento delle metodologie/ modelli didattici trasferiti nei percorsi formativi/curriculari rivolti agli alunni degli istituti selezionati.
I soggetti beneficiari dell'Avviso sono le Istituzioni Scolastiche Statali, secondarie di primo e secondo grado della Regione Campania appositamente aggregate in forma di partenariato, coadiuvati da partner tecnologici.
Durata: ciascuna proposta progettuale deve concludersi entro il 31/12/2020.
La modalità di concessione del Contributo avviene mediante la predisposizione di una apposita graduatoria di merito.Le risorse finanziarie disponibili sono pari ad €. 4.250.000,00, delle quali:
- € 2.550.000,00 a valere sul FESR 2014/2020 e disponibili per l’Intervento 1
- € 1.700.000,00 a valere sul FSE 2014/2020 e disponibili per l’Intervento 2.
Ciascuna proposta progettuale dovrà essere articolata per un importo massimo di €. 200.000.00, con la ripartizione tra intervento 1 e intervento 2 così come dettagliato nell'Avviso.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 23/12/2019 ore 14.00.
Per tutti i dettagli consultare la scheda informativa dell'Avviso.
- La Campania su Cohesion Magazine
Online il primo numero del magazine dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Tra gli articoli come la Regione Campania utilizza i fondi europei ...
- Innovazione, 10 milioni alle startup campane - pubblicata la graduatoria
Pubblicata la graduatoria di valutazione dell’avviso Campania Start Up 2020.
- ATTIVO IL PIANO VOUCHER PER LA CONNESSIONE A BANDA ULTRALARGA
Il Piano Voucher per la connettività in banda ultralarga mette a disposizione, per la Campania, 37.259.188 euro per il sostegno all’ ...
- Piano delle misure concernenti il sostegno alle imprese del comparto turistico
Approvati gli elenchi delle imprese beneficiarie e delle istanze escluse
- Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto per gli operatori di trasporto pubblico locale non di linea
Approvato il nono elenco di domande per le quali è stata disposta la liquidazione del bonus
- Sostegno ai lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali
Liquidati i contributi in favore del quarto gruppo di beneficiari